I test del respiro (Breath Test) sono semplici, veloci e non invasivi. Basta un soffio in una provetta per conoscere le cause di alcuni disturbi dell’apparato gastrointestinale come:
infezione da Helicobacter Pylori causa di dispepsia, ulcera duodenale, reflusso gastroesofageo, tumori allo stomaco.
Il Breath Test è il test che garantisce la più elevata accuratezza diagnostica per accertare l’eventuale infezione gastrica da H.Pylori.
intolleranza al lattosio, condizione caratterizzata da gonfiore e dolore addominale, flautolenza e diarrea.
La corretta digestione del lattosio avviene grazie alla presenza, nell’intestino, dell’enzima lattasi. La carenza di lattasi, causa intolleranza al lattosio, con conseguente malassorbimento e disturbi gastrointestinali. Tale intolleranza costituisce la forma più comune di malassorbimento dei carboidrati, a cui possono andare soggette persone di ogni età.
Come si esegue
Come si esegue il test
I test del respiro sono sicuri e semplici da eseguire. Bastano 3 step. (vedi immagine in alto)
1) Raccogliere l’espirato (campione BASE)
2) Assumere il pasto del test liquido o solido
3) Raccogliere l’espirato ad intervalli predefiniti (campioni POST)
Come prepararsi all’esame
Potrai ricevere tutte le informazioni contattando la nostra segreteria tel. (081) 754 1806