A cosa serve il test sierologico?
Il test è utilizzato per sapere se c’è stata o se è in atto un’infezione da SARS-Cov-2. Questa infezione, infatti, può presentarsi in modo asintomatico o con lievi sintomi a cui magari non si è data importanza.
Quali informazioni da’ il test sierologico?
I test indicano se sei stato a contatto con il virus, attraverso la rilevazione degli anticorpi IgA, IgM e IgG nel sangue.
Nel caso di un contatto con il virus, in linea generale, gli anticorpi IgA sono i primi a comparire, seguiti poi dalle IgM ed infine dalle IgG . Presso il nostro laboratorio è possibile rilevare tutte e tre le classi anticorpali, rendendo così il test sierologico completo.
I test sierologici non possono dire se si è attualmente infetti e/o malati e/o contagiosi e non sostituiscono il test di conferma per il Covid-19 (tampone) che è, attualmente, l’unico test in grado di diagnosticare lo stato di malattia.
A chi è rivolto il test?
Il test è indicato per tutti i soggetti senza sintomi (asintomatici), ovvero per coloro che non presentino i sintomi indicati dal Ministero della Salute (ad esempio febbre superiore ai 37.5°C, sindrome influenzale, tosse, affanno, ecc).
Se si presentano sintomi riconducibili alla malattia, quali ad esempio febbre superiore a 37.5°C , il paziente deve rivolgersi al proprio medico di famiglia e seguire i percorsi sanitari previsti. Si raccomanda, in questo caso, di non sottoporsi al test sierologico.
Come si effettua il test sierologico?
Basta sottoporsi ad un normale prelievo di sangue .
E’ necessario essere a digiuno per sottoporsi al test?
No, non è necessario il digiuno.
Che attendibilità forniscono i test sierologici?
L’attendibilità dei test sierologici è di gran lunga superiore rispetto ai diversi “kit rapidi” disponibili in commercio, con i quali basta una puntura al polpastrello, e la piccola gocciolina di sangue ottenuta viene posta in una scatolina di plastica che permette al sangue di entrare in contatto con il reagente, fornendo risultati immediati.
Il laboratorio Arenella ha scelto quindi di non utilizzare i “Kit Rapidi” ma di utilizzare esclusivamente test sierologici certificati e validati dal Ministero della Salute.
I test sierologici utilizzati presso il nostro laboratorio sono della ABBOTT e della ORTHO CLINICAL DIAGNOSTICS, che hanno ottenuto il marchio CE ai sensi della Direttiva IVD(98/79/CE).
ABBOTT è risultata vincitrice del bando indetto dal Commissario per l’emergenza Covid-19 Domenico Arcuri per la fornitura in Italia dei test sierologici.
I nostri test sierologici hanno dimostrato una sensibilità e una specificità superiori al 99%.
Quali sono i possibili risultati del test?
E’ necessaria la prescrizione medica per sottoporsi al test ?
SI, è necessaria la prescrizione medica su carta intestata da parte del medico di famiglia.
L’esame è mutuabile?
No, attualmente il test non è coperto dal rimborso SSN ed è possibile accedervi solamente in regime privato (con pagamento interamente a carico del paziente).
E’ necessaria prenotazione?
Si, i prelievi vengono eseguiti in orari differenti e solo su prenotazione per evitare assembramenti.
E’ possibile prenotare al numero 081 7541806.
Come potrò avere il mio referto?
Il referto sarà consegnato preferibilmente tramite la nostra sezione “refertazione online”.